L’ultimo album dei King Buffallo, “Longing To Be The Mountain”, è la fusione di distorsioni e divagazioni stoner rock e sonorità acide e psichedeliche ad ampio respiro. Canzoni che, allo stesso tempo, sanno essere sia massicce e muscolari, che morbide [...]
Quelle antenne metalliche, piazzate lì, nel bel mezzo del parco vibravano quando soffiava il vento e, a seconda della sua intensità e della sua direzione, davano luogo a rumori strani, imprevedibili ed inquietanti. Era questo il Giardino del Suono. Una [...]
“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” (William Shakespeare) È notte fonda, tutto tace. È il momento in cui la realtà esteriore ed i nostri pensieri più intimi sono separati da [...]
“C18 Pure Italian Gems” è una raccolta di canzoni – una playlist, come ci piace chiamarle oggi – caratterizzata, oltre che dalla sua astratta forma virtuale costituita dal flusso di bit che codificano i file in formato MP3 o FLAC, [...]
“The House Marring”, ovvero “distruggere la casa”, ma, aldilà dello stretto significato letterario, questo titolo esprime la necessità di destrutturare la propria dimensione esistenziale, sia a livello spaziale, che temporale. Tutti, infatti, sentiamo prima o poi il bisogno di [...]
Verdena, Bud Spencer Blues Explosion e Calibro 35, sono tra i pochi esempi di musica italiana di buona fattura; fortunatamente, ben distanti, sia dall’osceno it-pop dalle insulse pose finto-cantautoriali, sia dagli zombi che, purtroppo, complici la modestia e la superficialità [...]
C’era una volta un’etichetta straordinariamente indipendente, indisponibile ai compromessi, diffidente verso tutte le tendenze studiate a tavolino. C’era una volta un tempo lontano, più o meno a metà degli anni Ottanta, in cui i CD credevano, stupidamente, di poter davvero [...]
La mente umana, per sua natura, moltiplica ciò che le accade o che teme le possa accadere. E così ogni timore, ogni insicurezza, ogni esperienza dolorosa, si può trasformare, senza bilanciamenti, in un enorme vuoto, un abisso, nel quale si [...]
La casa non è necessariamente un luogo fisico; la casa può essere anche un insieme di profumi, uno stato d’animo, la musica con cui siamo cresciuti. “Songs Of Mercy And Desire” è stato presentato come l’album del ritorno; una lettura [...]
L’elettricità dei Rainbow Bridge porta alla luce la loro seconda creatura: “Lama”; una creatura dal cuore inquieto e rumoroso. Terminato lo strumentale iniziale, simbolo del ponte che congiunge un passato fortemente hendrixiano con un futuro che la band prova a [...]