“I’ll Be Your Mirror” è una compilation tributo dedicata ai Velvet Underground, dalla quale Sharon Van Etten ha pubblicato, in anteprima, il proprio contributo registrato assieme ad Angel Olsen, ovvero la cover aggraziata e spinosa, melodica e dolente, di “Femme [...]
Destrutturare e disassemblare tutto quello che ci circonda e che pensiamo sia utile o necessario per vivere adeguatamente e trasformarlo in un suggestivo, a tratti ripetitivo, a tratti inquietante, a tratti estraniante, flusso di sonorità elettroniche, nelle quali l’elemento umano, [...]
Settembre 11, 2021
Dischi
Siamo giunti al crepuscolo, apparentemente ci stiamo liberando di tutte le torbide tensioni e gli affanni accumulati nel giorno appena trascorso, ma, in realtà, tutto ciò dura solo un attimo. Un solo, dannato attimo, prima che le ombre della notte [...]
Le trame indie-folk e diy di “Wrong Nature” richiamano il calore analogico, la purezza e l’ingenuità musicale degli anni Novanta; sono intrise di atmosfere cangianti, variopinte e suadenti che ci spingono verso gli orizzonti spirituali e psichedelici delle band acid-folk [...]
Il fiume rappresenta l’essenza della nostra stessa esistenza: un minuscolo torrente montano, dalle acque limpide, pure e cristalline, che scivola tra le rocce, rapido, scalpitante e desideroso di assorbire sempre nuove ed affascinanti conoscenze, per poi soffermarsi a riprender fiato [...]
Proserpina, al di là del suo celebre mito, rappresenta, in fondo, l’accettazione del tempo che scorre in maniera inesorabile ed indifferente alle necessità umane ed in particolare rappresenta la fine della nostra giovinezza e il successivo e necessario passaggio nell’età [...]
Abbiamo fallito, il modello di economia che abbiamo adottato – fondato soprattutto sull’avidità, sulla frenesia e sull’egoismo più bieco ed ottuso – si è rivelato essere una minaccia per gli stessi esseri umani, i quali, costretti a entrare in una [...]
“The Falling” è un lavoro introspettivo nel quale la band berlinese non teme di mettere a nudo i propri sentimenti, le proprie mancanze affettive e quel desiderio di normalità che, in fondo, è presente in ciascuno di noi. Il risultato [...]
Piccole lacerazioni che diventano enormi buchi neri, i quali, a loro volta, ci trasformano in mostri, alterando non solo la percezione del presente, ma anche quella del passato che viene ribaltato e riscritto a nostro piacimento, quasi a voler giustificare [...]
Le sonorità di Joel Gabrielsson, sfocate ed evocative, nelle quali la componente umana ed acustica, con la chitarra ed il piano in evidenza, coesiste e si intreccia, con vibrante leggerezza, con quella artificiale ed onirica dei sintetizzatori, sono una finestra [...]