Il viaggio emotivo attraverso le nostre vulnerabilità, ma anche attraverso i nostri coraggiosi, anche se rari, atti di rifiuto, di coraggio e di ribellione contro il sistema, iniziato con “Brutalism”; un viaggio che ha messo in evidenza tutti gli odiosi [...]
“Ungrateful Heart” evoca istinti mai sopiti, fiori del male d’ispirazione baudelairiana, freschi come la carne dei bambini, gravi e corrotti come quelle ombre che, da sempre, tormentano gli esseri umani, infliggendo loro il fardello di un insopportabile vuoto, dal quale, [...]
Le nubi grigie evocate dagli SPECTRES tornano nel nostro cielo e lo fanno con un album post-pandemico visionario e vibrante, che ci proietta, immediatamente, sin dalle prime note, nel mondo claustrofobico di “Cold War”, un mondo afflitto e deturpato da [...]
Negli ultimi anni il panorama politico e culturale mondiale è stato caratterizzato dal governo dei peggiori, dei più impreparati e dei più incapaci, i quali sono stati chiamati a gestire le grandi sfide sociali, economiche, sanitarie e lavorative che via, [...]
Benvenuti nella dimensione nevrotica e paranoica nella quale regnano i sintetizzatori e queste convulse e maniacali sonorità post-punk che ricordano da vicino gli anni Ottanta: è un mondo strano quello nel quale ci stiamo addentrando; un mondo dove chi ha [...]
Un sound decisamente urbano quello dei Geese, con passaggi ruvidi e spigolosi che richiamano sia vibranti e allucinanti sonorità di matrice krautrock, che brusche e nevrotiche sferzate d’indole post-punk, mentre tutt’intorno si respira l’aria claustrofobica di un piccolo seminterrato di [...]
La TV è un’ottima via di fuga, oltre a essere, spesso e purtroppo, l’unica voce familiare nella silenziosa solitudine di molti di noi. Certo, oramai viviamo in un’epoca nella quale rete globale è diventata la assoluta padrona delle nostre esistenze; [...]
La band tedesca da corpo sonoro all’alienazione dei tempi moderni. Un’alienazione plasmata dalla rete globale che governa il pianeta, la quale, se da un lato crea connessioni informatiche tra luoghi distanti tra loro, dall’altro favorisce la disconnessione delle persone dalla [...]
In Russia e nelle altre ex-repubbliche sovietiche, negli anni a cavallo tra il vecchio ed il nuovo millennio, le persone poterono, nuovamente, “riassaporare” e “rioccupare”, sia fisicamente, che emotivamente, spazi, ai quali, in passato, sarebbe stato arduo, se non impossibile, [...]
Settembre 14, 2021
Parole
Le sonorità dei Ploho assumono i contorni sfumati e malinconici della luce zodiacale; sono intrise di riverberi ed atmosfere sintetiche che richiamano la dolente e sfaccettata new wave degli anni Ottanta, appiglio umano cui aggrapparsi dopo il devastante terremoto rappresentato [...]