Qual è la principale caratteristica dei tempi moderni? No, non è la tecnologia; né la rete globale di informazioni; né la globalizzazione; i tempi moderni sono caratterizzati, soprattutto, dalla loro estrema frammentarietà: è tutto opinabile e passeggero; non esistono più [...]
C’è una linea di basso, profonda e malinconica, resistente e ballabile, cruda e salvifica, che scorre lungo tutto l’album, dai battiti pulsanti e penetranti di “Modern Hart”, da quella voce che cerca un’interazione con le persone sole, umiliate ed abbandonate, [...]
Il deserto può farci comprendere quali sono i nostri limiti; serve a spronarci a non restare sempre identici a noi stessi: non possiamo né avvinghiarci al presente, né tornare a vivere nel passato. Il deserto è una crisi interiore, una [...]
I paesaggi sonori sono caldi, ma anche instabili e precari; un po’ come avviene alle nostre giornate, che restano appese ad un filo sottile, mentre noi, ormai, ne siamo talmente assuefatti, che non proviamo neppure più ad invertire la rotta [...]
Quante volte incappiamo in giornate storte, nelle quali ci sentiamo bloccati, assolutamente impreparati ad affrontare il mondo esterno ed incapaci di dare un senso a ciò che abbiamo attorno? Certo, molte di queste cose sono assurde, violente, minacciose, per lo [...]
“Flaw” è dall’altra parte dello specchio; possiamo percepirne la vera essenza solamente se riusciamo ad oltrepassare i riflessi ingannevoli e le apparenze immediate che, spesso, alterano le nostre percezione del mondo esterno. Nei suoi toni e nelle sue atmosfere cupe [...]
Ottobre. La leggerezza estiva, ormai, è solamente un ricordo, la vita è tornata a scorrere in maniera caotica, mentre la minaccia virale è ancora qui tra noi, ci rammenta la nostra fragilità e la nostra impotenza dinanzi ad un nemico [...]
“Polysomn”, il terzo album della band finlandese, è un poliedro perfetto con un numero infinito di facce: ogni volta che pensiamo di esser giunti sulla sua ultima faccia e di poter terminare il viaggio, scopriamo, invece, che esiste ancora una [...]
Settembre 30, 2020
Dischi
Dapprima il sistema industriale e successivamente quello di stampo neoliberista e finanziario che, attualmente, governa il nostro mondo, hanno cambiato profondamente il volto delle nostre città, dando vita a creature viventi fatte di asfalto, vetro e cemento armato; esseri che [...]
Settembre 27, 2020
Dischi
Le trame sonore delle Coma Berenices, dal vivo, sono ancora più calde ed accoglienti, capaci di individuare e rinunciare a tutto ciò che è inutile, ridondante, eccessivo e superfluo; senza, però, perdere nulla in vigore espressivo. Chi ascolta non è [...]