Nervoso, a tratti rabbioso, impegnato nel denunciare gli spettri della desolazione – materiale, sociale e culturale – che si agitano, sotto il substrato di vorace e luccicante neo-liberismo, nella società inglese degli anni immediatamente successivi alla fatidica Brexit, sono queste [...]
L’atmosfera che si respirava, nonostante la morsa di gelo che stringeva la serata, era quella di un gruppo di amici che si riunivano per celebrare, spontaneamente, la bellezza; quella bellezza che prescinde dal tempo e dallo spazio e guarda oltre [...]
Un futuro ignoto, un presente estraniante, un passato che si confonde con quelli che erano i nostri sogni, la pressante sensazione di non farcela ad andare avanti, di essersi perduto su un sentiero che non conduce da nessuna parte, il [...]
“Mercy” è la colonna sonora perfetta per una società fatta di zombi e di fantasmi governata dai peggiori diavoli dell’inferno, i quali vogliono cancellare, per sempre, ogni traccia di umanità, ogni sentimento positivo, ogni barlume di ragione. In questo contesto [...]
Ibridi tra esseri umani ed animali, la mitologia classica ne è piena, basti ricordare la temibile Chimera, il feroce mostro a tre teste; per arrivare, ai nostri giorni, al fumetto “Sweet Tooth”, nel quale dopo una micidiale pandemia, che ha [...]
Split crudo e tagliente quello tra gli italiani Norse e gli americani Abandoncy nel quale le sonorità intrise di noise-rock perfido, minaccioso, viscerale e punkeggiante dei primi si incontrano/scontrano con le sonorità post-hardcore distorte, veementi, inquiete e martellanti dei secondi. [...]
“II”, il secondo disco degli Snowchild, è una magmatica ed energica pozione a base di sonorità sludge metal, heavy blues, spaziali e psichedeliche che alternano passaggi più cupi, minacciosi ed ipnotici ad altri che, invece, sono più selvaggi, tempestosi e [...]
Smirk è un progetto artistico a base di rock ‘n’ roll e garage-rock viscerale, con un approccio lo-fi grezzo e incisivo ed uno sguardo attento su quelle sonorità punk-rock che, a partire dagli anni Ottanta, non ci hanno mai abbandonato, [...]
Trascorriamo intere esistenze a fissare il cortile, sempre dalla medesima finestra, sposando sempre quella che è la medesima, statica prospettiva. Ci sentiamo sicuri nelle nostre assiomatiche certezze, ma, in realtà, siamo più poveri, più soli, più ignoranti. Gold Mass, il [...]
“A Hairdryer”. “Thin Thing”. “The Opposite”. “You Will Never Work In Television Again”. “Open The Floodgates”. Il rock elettronico degli Smile ha invaso, alla fine, anche gli studi di KEXP ed, infatti, recentemente, è stata pubblicata, su YouTube, la relativa [...]