Il futuro di un Paese non può essere scritto da chi è, irrimediabilmente, ancorato a un passato che non esiste più. Non si tratta di incapacità — sarebbe troppo comodo liquidare così il discorso; il vero problema è che le [...]
Il movimento big-beat è una di quelle strane, irripetibili anomalie per cui dovremo essere eternamente riconoscenti agli anni Novanta: un vero e proprio crocevia incandescente nel quale sonorità elettroniche, house e techno si riversavano nel corpo febbricitante del rock, generando [...]
C’è qualcosa di inevitabile, e perfino di giusto, nel ritorno dei Pulp. Dopo anni di silenzio, di vite spezzate, di rughe che si sono insinuate nei volti e persino nelle voci, “More” arriva come una lettera spedita troppo tardi, ma [...]
Nel 2005 usciva “Ballate per piccole iene”, un disco plumbeo, viscerale, contaminato di umanità e di rancore, prodotto da Greg Dulli e da John Parish, che traghettava gli Afterhours in una dimensione più oscura, più rabbiosa e più disperata. Era [...]
Giugno 8, 2025
Anniversari
Ci sono dischi che suonano come fotografie ingiallite ritrovate in una soffitta polverosa. Altri, invece, come “Exploration”, sembrano pellicole mai girate, bobine di celluloide sognata e poi perduta, che qualcuno ha, finalmente, deciso di montare e di suonare. I Calibro [...]
I Talking Heads hanno pubblicato una nuova versione del loro celebre brano, “Psycho Killer. Una versione che ha come protagonista Saoirse Ronan e che ci spinge a riflettere e a tornare agli anni Ottanta, al significato nascosto di questa canzone [...]
Un viaggio mentale, una fuga dalla realtà, sia fisica, che interiore. Magari essere rapiti dagli alieni e ritrovarsi a osservare il pianeta dall’esterno, misurando, con sguardo straniero, lo spaesamento psichedelico delle persone, ugualmente prigioniere di una perfida e snervante routine [...]
Recentemente, Iggy Pop ha concluso il suo concerto londinese uscendo dal palco dentro una bara. Una provocazione, certo — come è sempre stato il rock — ma anche un gesto che parla al cuore di questa nostra epoca illusa di [...]
Guidare da soli lungo un’autostrada affollata è un paradosso che conosciamo fin troppo bene: sei circondato da fari che fendono la notte, da volti sfocati dietro i parabrezza, da vite che scorrono accanto alla tua, senza mai sfiorarti davvero. E [...]
Oltre i confini sonori e geografici, oltre le coordinate rassicuranti delle convenzioni e delle estetiche funzionali al mercato, esiste una musica che scava, una musica che non consola, che non semplifica, che non addomestica; una musica che si carica sulle [...]