“Inni e Canti”, oggi, è un disco necessario, un disco intriso di memoria, di radici e di un ostile presente che tenta di cancellare, sistematicamente, il nostro passato, impedendoci, contemporaneamente, di scegliere, autonomamente, il nostro futuro. C’è un filo sottile, [...]
“Live At Burning Man” è un disco destinato a lasciare un segno profondo in chi ha ancora voglia di perdersi e di ritrovarsi dentro una musica che non si limita a intrattenere, ma che invita ad esplorare. Una lunga esibizione, [...]
Per Torres e Julien Baker, la musica country non è solamente un genere: è sangue, pelle, memoria e radici. È il Tennessee e la Georgia sotto il sole rovente, è l’odore dell’asfalto bollente, è l’auto di famiglia che corre, ininterrottamente, [...]
“There Is No Space For Us” non è solo un disco, ma è anche una storia e, come tutte le storie, esso va attraversato ed abitato, esplorato e vissuto. E’ un vero e proprio viaggio galattico e interiore, un’odissea spaziale [...]
Vi sono musiche che non intrattengono, musiche che non consolano, musiche che non diventeranno mai lo sciocco decoro delle nostre giornate. Ci sono musiche, come quella di questo disco, che, al contrario, scavano, lacerano, mettono a nudo le viscere maleodoranti [...]
Il suono dei Quade sembra provenire da un altro tempo; un tempo analogico, in cui la vita scorreva lenta, in armonia con i suoni, i ritmi e le stagioni della natura, e da una radio impolverata, tra rumori dissonanti e [...]
I Melvins non pongono alcun limite alla propria musica e alle loro sperimentazioni; e fanno benissimo anche in questo caso, che segna il ritorno alla loro formazione del 1983, un perfetto miscuglio di sonorità grunge seminali, di hard-rock e di [...]
I Why Bother?, forti della loro veemente energia punk-rock, si ritrovano tra le mani un vaso di Pandora perfettamente vuoto, poiché, a differenza di quello che ci hanno sempre detto e spiegato, tentando di convincerci dell’esatto contrario, i Mali del [...]
“Décollage” è il frutto di un consapevole processo di destrutturazione e di successiva ristrutturazione di parti sonore, di elementi immaginifici, di ricordi perduti, di scarti di quotidianità post-industriale, di volti dimenticati e di elementi melodici di matrice crepuscolare, sfuggente, dream-pop [...]
Uno split entusiasmante ed intrigante, in bilico tra doom e sperimentazioni di matrice psichedelica, stoner e space-rock, che vede due band – L’Ira Del Baccano e Yama – dare dimostrazione sonora della propria creatività e del proprio appassionante dinamismo. Il [...]