sabato, Luglio 12, 2025
Il Parco Paranoico

Browsing the "Parole" Category

Spotify e l’industria bellica: il paradosso di una cultura della vita al servizio della morte

È, ormai, tutt’altro che un segreto il legame tra Spotify e il complesso militare-industriale globale. Da alcuni anni, infatti, Prima Materia — la società di investimenti fondata da Daniel Ek, visionario e controverso CEO della piattaforma di streaming audio più [...]

Luglio 5, 2025 Parole

Concerto o Simulacro? La Musica ai Tempi dell’Ego Digitale

C’è stato un tempo in cui andare a un concerto era un gesto quasi sacro, un atto di fiducia, una sospensione della realtà ordinaria, per entrare in un rito collettivo fatto di sudore, di attesa, di amplificatori, di distorsioni, di [...]

Giugno 19, 2025 Parole

Referendum 2025: un Paese ostaggio di archeologie sociali e sindacali

Il futuro di un Paese non può essere scritto da chi è, irrimediabilmente, ancorato a un passato che non esiste più. Non si tratta di incapacità — sarebbe troppo comodo liquidare così il discorso; il vero problema è che le [...]

Giugno 9, 2025 Parole

La Propaganda cambia la Verità e la chiama Normalità

C’è un’arte antica quanto il potere stesso, ovvero l’arte di dire una cosa per nasconderne un’altra, di cambiare il nome alle cose, di distorcere la realtà fino a renderla innocua e trascurabile. La chiamavano propaganda, ma oggi ha mille volti, [...]

Maggio 29, 2025 Parole

Primo Levi, Fabrizio De Andrè, il diritto alla verità

Un vecchio adagio, sentito e risentito, recita che la storia la scrivono i vincitori. Ma non è, semplicemente, una questione di cronaca, è un diritto alla verità, alla memoria e anche alla dignità, che viene sottratto e negato agli sconfitti, [...]

Maggio 27, 2025 Parole

Pasolini, il fascismo culturale contemporaneo e le musiche che resistono

Pier Paolo Pasolini, nel suo “Il Fascismo degli Antifascisti”, scrisse che “il vero fascismo è quello che impone un pensiero unico camuffandolo da pluralismo“. Un passaggio assolutamente attuale e profetico. Queste parole, infatti, scritte per un’Italia che si illudeva di [...]

Maggio 8, 2025 Parole

La foresta dei Cure: Lovecraft e i custodi felini delle soglie

C’è un momento, nelle notti inquiete e insonni, in cui il tempo smette di scorrere e l’aria, immobile e densa, sembra trattenere il respiro. È quell’attimo incerto, sospeso tra due battiti del cuore, quando il confine tra il sogno e [...]

Aprile 29, 2025 Parole

Le Pieghe Poetiche dell’Alternative-Rock: Whitman, Kerouac, Ginsberg

Tra le pieghe più fragorose dell’alternative-rock si nasconde una vena lirica che ha radici nella poesia di Walt Whitman, di Jack Kerouac e di Allen Ginsberg, tre autori distanti nel tempo, ma uniti da uno spirito autentico e ribelle, capace [...]

Aprile 16, 2025 Parole

George Orwell tra i Beatles e i Pink Floyd

Temi centrali nelle opere di George Orwell – “1984” e “La Fattoria degli Animali” – sono la libertà e il controllo. L’autore inglese sfida, infatti, quelle che sono le norme sociali e politiche della società Occidentale e lo fa con [...]

Aprile 5, 2025 Parole

William Blake e il Rock: dualità e distorsioni

William Blake, poeta ed anche pittore ed incisore inglese, è noto, soprattutto, per la sua visione mistica del mondo. Una dimensione magica e, per certi versi, fantastica, che, però, esplora, con forza e determinazione, anche temi appassionanti, coinvolgenti e perennemente [...]

Marzo 30, 2025 Parole