mercoledì, Aprile 23, 2025
Il Parco Paranoico

Browsing the "Parole" Category

Le Pieghe Poetiche dell’Alternative-Rock: Whitman, Kerouac, Ginsberg

Tra le pieghe più fragorose dell’alternative-rock si nasconde una vena lirica che ha radici nella poesia di Walt Whitman, di Jack Kerouac e di Allen Ginsberg, tre autori distanti nel tempo, ma uniti da uno spirito autentico e ribelle, capace [...]

Aprile 16, 2025 Parole

George Orwell tra i Beatles e i Pink Floyd

Temi centrali nelle opere di George Orwell – “1984” e “La Fattoria degli Animali” – sono la libertà e il controllo. L’autore inglese sfida, infatti, quelle che sono le norme sociali e politiche della società Occidentale e lo fa con [...]

Aprile 5, 2025 Parole

William Blake e il Rock: dualità e distorsioni

William Blake, poeta ed anche pittore ed incisore inglese, è noto, soprattutto, per la sua visione mistica del mondo. Una dimensione magica e, per certi versi, fantastica, che, però, esplora, con forza e determinazione, anche temi appassionanti, coinvolgenti e perennemente [...]

Marzo 30, 2025 Parole

Qual è la vera Europa?

Cos’è questa Europa nella quale viviamo? Aldilà degli slogan politici, più o meno efficaci, dei visionari e irrealizzati miraggi di equità, di sicurezza, di benessere e di giustizia collettiva, ben oltre i suoi mediocri politici e i suoi grigi burocrati, [...]

Marzo 3, 2025 Parole

Oltre la riserva indiana, Lucio Corsi & Brunori Sas

C’è tanto futuro nei club e nei piccoli locali delle nostre città, luoghi reali, luoghi veri, luoghi frequentati da persone in carne ed ossa, luoghi nei quali, per dieci, venti o trenta euro, senza pit, tribune o token, puoi intercettare [...]

Febbraio 16, 2025 Parole

Grandi Eventi e Festival: hanno ancora senso?

Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, uno dei concerti più attesi, la prossima estate, qui in Italia, è, senza alcun dubbio, quello che segna il sospirato ritorno del rock industriale ed elettronico dei Nine Inch Nails nel belpaese. [...]

Febbraio 3, 2025 Parole

David Lynch, la musica e le visioni

David Lynch è un luogo senza alcuna fisicità, è un tempo che non ha alcun bisogno di essere scandito, è il prezioso punto di dialogo, di contatto, di interferenza e di contaminazione tra il Verismo e il Surrealismo, mentre un [...]

Gennaio 17, 2025 Parole

Nella stagione del biancospino, Fabrizio De Andrè

11 Gennaio 1999 – 11 Gennaio 2025 IL CANTICO DEI DROGATI (1) Dentro di noi si agitano fantasmi che si divertono a torturarci; ci fanno credere che il nostro destino sia già stato deciso e che quindi ogni nostra azione [...]

Gennaio 11, 2025 Parole

C’è Meno Luce per Vedere le Cose, a Paolo Benvegnù

Il tempo, purtroppo, è giunto, un tempo che non avremmo mai voluto assaporare, ma che – come ci ha amorevolmente narrato Paolo Benvegnù – ci insegnerà, di nuovo, a respirare e, dunque, a vivere, liberandoci da quegli ingannevoli codici numerici [...]

Gennaio 1, 2025 Parole

Una Storia A Fumetti, Alessandro Baronciani

Storie immortali che narrano di ragazzi e ragazze immortali; immortali come lo sono il bianco e il nero, il buio e la luce, il linguaggio e la scrittura, il corpo e lo spirito di queste tavole. Una serie di immagini [...]

Dicembre 20, 2024 Parole