Esistono storie che ti calzano a pennello e, nonostante tu non le abbia vissute in prima persona, hanno qualcosa da insegnarti o semplicemente da mostrarti, magari una porta socchiusa della cui esistenza non ti eri mai accorto prima e che [...]
“Taking Me Back” è un turbolento groove di chitarra e synth che cresce via, via d’intensità, come se si trattasse di una serie di bizzarre e improvvise pennellate su una tela che cambia continuamente il proprio colore: inizialmente è candida, [...]
Il vagito astrale del duo Alice Tambourine Lover emerge dalle opprimenti profondità degli strani giorni che stiamo vivendo e assume la forma e il corpo di due suadenti ballate d’ispirazione cosmica, nelle quali le melodie sono dolci e dolenti, mentre [...]
Settembre 30, 2021
Dischi
La roccia è stata, inesorabilmente, consumata e sgretolata dalla forza degli eventi esterni, dalla mano inesorabile del destino, dal divenire illusorio del tempo. Se, da un lato, quindi, abbiamo frantumato quelle che consideravamo delle solide certezze, dall’altro abbiamo reso ogni [...]
Il viaggio è dentro ciascuno di noi, è l’unica esperienza che può accrescere le nostre conoscenze. Al di là dei luoghi attraversati e visitati, il viaggio si esplica anche lungo un percorso intimo e personale che ci porta a toccare [...]
Possiamo accettare le cose per come sono oppure possiamo tentare di cambiarle. Come? Il primo passo potrebbe essere quello di eliminare il disordine in cui affoga il nostro presente. “Now” è, appunto, una interpretazione musicale della nostra quotidianità, delle nostre [...]
Gli Holy Motors, band estone di Tallinn, hanno una evidente predisposizione per i paesaggi più malinconici e solitari, per quei momenti nei quali possiamo estraniarci dal caos quotidiano ed ascoltare il rumore dei nostri stessi pensieri, mentre la voce suadente [...]
Avevamo lasciato i Raibow Bridge con “Lama”, un disco nel quale la band pugliese costruiva, con fede, dedizione e passione, il ponte ideale tra il proprio passato, ricco d’amore per le viscerali sonorità hard-blues hendrixiane, ed un futuro nel quale [...]
“I said, Hello Satan, I believe it’s time to go”, recitano i versi di “Me and the devil blues”; è tempo di andare, non importa dove siamo adesso, se immersi nella nostra frenetica routine quotidiana, se seduti comodamente nel salotto [...]
Il razzo sta per partire, come suggerisce l’immagine di Alexander von Wieding rappresentata in copertina; un’immagine che mette in evidenza la dimensione cinematografica di questo disco. Non c’è più tempo per discriminare su quello che è accaduto, su quello che [...]