sabato, Giugno 3, 2023
Il Parco Paranoico
  • Laurel Canyon, Lauren Canyon

    No, non è un caso, queste bruciature, questi graffi, queste crisi nervose improvvise segnano un ritrovato interesse per sonorità alternative-rock tipiche degli anni Novanta, l’ultimo decennio nel quale

  • Blondshell, Blondshell

    La nostra dimensione interiore è abitata da esseri diabolici e spietati, da creature che ci chiedono, continuamente, di abusare, di dipendere, di perderci in un labirinto di nuove

  • Live in Loveland, GA-20

    Il rock-blues dei GA-20 guarda all’epoca d’oro delle chitarre, a quei sfavillanti decenni Sessanta e Settanta nei quali le divinità delle sei corde camminavano tra i comuni mortali,

  • Attachment Styles, M(h)aol

    No, non è solamente rabbia. La rabbia diventerebbe, alla fine, utile, soprattutto, agli oscuri signori del male, gli consentirebbe di distrarre l’attenzione dell’opinione pubblica da quello che è

  • Lowland EP, Zugabe

    Possiamo ritenerci, sufficientemente, soddisfatti? E, soprattutto, possiamo affermare di essere davvero vivi? Quelli che custodiamo, sono, veramente, i nostri pensieri, i nostri sogni, le nostre emozioni? O si

  • Obsexed EP, OBSEXED

    Il rumorismo degli Obsexed è la loro risposta musicale al mondo-farsa nel quale sopravviviamo, convinti di essere sempre nel giusto; di essere sempre corretti; di essere sempre, dannatamente,

  • Signs of Life, Neil Gaiman & FourPlay String Quartet

    Una vita, una cupa poesia, i cui versi scorrono rapidamente dentro e fuori ciascuno di noi, mescolando la concretezza delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti, dei nostri

  • Into The Flood Again (live 1991), Alice In Chains

    Nel 1991 gli Alice In Chains erano una creatura sconosciuta e misteriosa che intrecciava le proprie sonorità metalliche, d’ispirazione sabbathiana, con una visione aliena ed estraniante della realtà;

  • A Child’s Question August, PJ Harvey [video]

    La divina è tornata, con una produzione firmata da Flood e John Parish ed un album – “The Old Year Dying” – che, lei stessa ci dice essere

  • Elvis, Baustelle

    I Baustelle rovistano nelle giungle metropolitane dei tempi moderni, tra i resti e le macerie di ciò che, una volta, era chiamata poesia e le nuove forme di

No, non è un caso, queste bruciature, questi graffi, queste crisi nervose improvvise segnano un ritrovato interesse per sonorità alternative-rock tipiche degli anni Novanta, l’ultimo decennio nel quale era consentito sognare, magari pensare che le [...]

Nel 1991 gli Alice In Chains erano una creatura sconosciuta e misteriosa che intrecciava le proprie sonorità metalliche, d’ispirazione sabbathiana, con una visione aliena ed estraniante della realtà; una visione che proiettava le loro trame [...]

“Siamo alla fine del XX secolo: il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche, sulla faccia della terra gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti; tuttavia la razza umana era [...]

Algie vola, sulle menti e sui cuori delle persone presenti in sala, per rammentare loro l’arroganza del Male di quel governo-ombra sovranazionale che sfrutta le paure insite negli esseri umani per imporre le proprie politiche [...]

“Noi non mangeremmo mai nessuno, vero? No. Certo che no. Neanche se stessimo morendo di fame? Stiamo già morendo di fame.” Ho avuto un incubo terribile, ho percepito l’esistenza di un mondo perennemente immobile, divorato [...]

La divina è tornata, con una produzione firmata da Flood e John Parish ed un album – “The Old Year Dying” – che, lei stessa ci dice essere molto diretto e spontaneo, non solo dal [...]

NEXT: Sigur Ros

NEXT: Blur