1995 – 2025, ormai sono passati trent’anni dal secondo album dei Radiohead, un album intriso di chitarre e di sonorità rock, per certi versi, più classiche e blueseggianti,
Fortunatamente, nonostante l’occhio vigile, furtivo e penetrante del mostro digitale, ci sono luoghi compulsivi, esasperanti, ossessionanti, angosciosi e maniacali che non possono essere elaborati, manipolati, processati e archiviati,
Energie oscure, magma psichedelico e riverberi hard-rock, provenienti da un leggendario, spensierato, ispirato, superbo e magico passato, si intrecciano con l’aggressività, rabbiosa, disumana e funesta, dei tempi moderni
La questione, quando si ha a che fare con nomi del calibro dei Gang Of Four, è sempre la stessa: la band inglese, alla fine, è, irrimediabilmente, stata
La recente dichiarazione di Billy Corgan sugli Smashing Pumpkins, su alcuni atteggiamenti particolarmente ostili e superficiali, a suo dire, nei confronti di una band che egli, invece, ritiene
Nel tempo si cambia e nel tempo si resta fedeli a sé stessi, non è una questione di generi musicali, né il concetto, che sentiamo spesso ripetere, secondo
Un garage-punk viscerale, irruento e frenetico, che si abbatte, come un martello iper-sonico, su tutto quello che incontra sul proprio cammino e che, a partire dalla natia Perth,
Senza troppi, inutili e prevedibili arzigogoli e paralogismi, i Babyscreamers vanno, con determinazione, audacia e baldanza, a scontrarsi contro il nucleo instabile, dissennato, paranoico e capzioso della nostra
Testimonianze di epoche remote, il cui lascito, però, è profondamente vivo, pulsante ed attuale nel nostro attuale presente. “Lacinia” ne è la vibrante manifestazione sonora, intrisa tanto di
Un interessante e accattivante viaggio attraverso grandi autori e alcune delle loro canzoni meno conosciute, più intime e più riflessive. Canzoni, a volte, dimenticate e marginalizzate, anche a
Fortunatamente, nonostante l’occhio vigile, furtivo e penetrante del mostro digitale, ci sono luoghi compulsivi, esasperanti, ossessionanti, angosciosi e maniacali che non possono essere elaborati, manipolati, processati e archiviati, o, peggio ancora, trasformati nell’ennesima inconsistente, vana [...]
“Oltre il muro il ghiaccio e il silenzio”, parole efficaci, significative, preziose e potenti, parole che rappresentano, a pieno, l’essenza di questi nostri tempi moderni, l’anima inquietante di un’epoca che ci fa riscoprire, purtroppo, i [...]
La questione, quando si ha a che fare con nomi del calibro dei Gang Of Four, è sempre la stessa: la band inglese, alla fine, è, irrimediabilmente, stata risucchiata e contestualizzata dalla spietata macchina neo-liberista [...]
Cos’è questa Europa nella quale viviamo? Aldilà degli slogan politici, più o meno efficaci, dei visionari e irrealizzati miraggi di equità, di sicurezza, di benessere e di giustizia collettiva, ben oltre i suoi mediocri politici [...]
1995 – 2025, ormai sono passati trent’anni dal secondo album dei Radiohead, un album intriso di chitarre e di sonorità rock, per certi versi, più classiche e blueseggianti, in quanto ancora piuttosto distanti ed inconsapevoli [...]
La recente dichiarazione di Billy Corgan sugli Smashing Pumpkins, su alcuni atteggiamenti particolarmente ostili e superficiali, a suo dire, nei confronti di una band che egli, invece, ritiene essere straordinariamente e dannatamente importante per la [...]
mik.brigante@gmail.com