C’è una transizione continua, un moto perpetuo che, con la naturalezza di un respiro primordiale, distrugge, incessantemente, ciò che è stato, per generare nuove idee, nuovi concetti, nuove
È la Calabria che non fa rumore, quella che resta ai margini delle narrazioni ufficiali e che si nasconde nei gesti minimi, nei volti segnati e nelle processioni
C’è stato un tempo in cui le storie più significative si consumavano nei negozi di dischi, nelle cucine sporche di sigarette spente a metà, nei vicoli dietro i
C’è un luogo, ad Amsterdam, chiamato Ziggo Dome, un luogo pensato per contenere la voce collettiva, quella che sale dai corpi in movimento, dalle mani alzate, dai cori
Nel mondo sonoro dei Lifeguard, l’attitudine do-it-yourself non è soltanto una cifra stilistica, ma una dichiarazione di guerra. Batteria e chitarre prendono il sopravvento, come forze naturali fuori
C’è sempre stato un lato oscuro nelle canzoni, apparentemente luminose e spensierate, dei Beach Boys. Un lato indagatore, temerario, quasi spudorato, che non aveva timore di scrutare nel
“Beast” non è soltanto una piccola raccolta di canzoni, ma è una fenditura nel velo monotono della nostra quotidianità, uno squarcio accattivante che offre una visuale duplice sul
Un aliante non ha bisogno di motore per volare, gli basta conoscere i moti ed i movimenti dell’aria, scivolare tra le correnti, assecondare il vento, proprio come fanno
C’è una bellezza che nasce e cresce ai margini, nelle pieghe stropicciate del mondo moderno, nelle periferie che non hanno coordinate precise, ma che si assomigliano tutte, dal
C’è qualcosa di antico e di futuribile, di inevitabile, eppure di profondamente umano, nella macchina perpetua di Brian Eno. Un dispositivo creativo che, da decenni, trasforma le brutture,
C’è una transizione continua, un moto perpetuo che, con la naturalezza di un respiro primordiale, distrugge, incessantemente, ciò che è stato, per generare nuove idee, nuovi concetti, nuove costellazioni, nuovi linguaggi e forme di vita [...]
C’è un luogo, ad Amsterdam, chiamato Ziggo Dome, un luogo pensato per contenere la voce collettiva, quella che sale dai corpi in movimento, dalle mani alzate, dai cori improvvisati. È lì che i Simple Minds [...]
C’è sempre stato un lato oscuro nelle canzoni, apparentemente luminose e spensierate, dei Beach Boys. Un lato indagatore, temerario, quasi spudorato, che non aveva timore di scrutare nel buio delle nostre emozioni più crudeli e [...]
C’è stato un tempo in cui le storie più significative si consumavano nei negozi di dischi, nelle cucine sporche di sigarette spente a metà, nei vicoli dietro i locali di Camden o tra le strade [...]
È la Calabria che non fa rumore, quella che resta ai margini delle narrazioni ufficiali e che si nasconde nei gesti minimi, nei volti segnati e nelle processioni antiche; è la Calabria che vive negli [...]
Un viaggio mentale, una fuga dalla realtà, sia fisica, che interiore. Magari essere rapiti dagli alieni e ritrovarsi a osservare il pianeta dall’esterno, misurando, con sguardo straniero, lo spaesamento psichedelico delle persone, ugualmente prigioniere di [...]
mik.brigante@gmail.com
Questo slideshow richiede JavaScript.