Prima c’erano solamente il silenzio ed il rumore. Poi arrivarono i Sonic Youth, zeitgeist no-wave, capace di trovare la sintesi tra gli anni Ottanta e Novanta, il suono delle origini e quello delle avanguardie, il bisogno di sentirsi felici ed [...]
Luglio 23, 2022
Anniversari
“The Other Side Of Make-Believe” è un album urbano, intriso di grattacieli e di periferie, di smog e di cemento, di foschia e di cieli plumbei, di giornate frenetiche e di notti che si riempiono, improvvisamente, di luci e di [...]
E’ come se tutti i “se” del mondo si fossero materializzati, improvvisamente, sul nostro cammino, rendendoci complicata e pesante ogni scelta, ogni passo, ogni decisione. Dopo il dirompente “Uppers” che dava voce agli istinti più rumorosi che vivono dentro di [...]
Poesia sonora. Poesia visuale. Poesia fisica. Sono i tre piani sui quali si muovono le liriche di Sinead O’Brien, mentre le trame musicali si intrecciano con una cruda, decadente e romantica malinconia del tempo e dello spazio, espressa, a sua [...]
L’opener “Pana-Vision” apre le porte di una dimensione policromatica: ogni arpeggio, ogni melodia e ogni vibrazione colorano il cuore della splendida Ferrara di una diversa tonalità di blu, di rosso, di verde o di giallo, mentre il campanile della cattedrale [...]
Accorrete numerosi, è il momento di versare le nostre preziose lacrime e dare inizio a quel rito catartico e collettivo che è il rimpianto del nostro passato: il mundial spagnolo dell’82, gli episodi IV, V e VI di “Star Wars”, [...]
Adeguarsi al costo della vita. Quante volte abbiamo ascoltato queste parole? A volte pronunciate con enfasi, altre volte con sarcasmo, altre volte con superficialità, quasi come se si trattasse di un nostro dovere, di un obbligo al quale, per essere [...]
“Heart Under” degli irlandesi Just Mustard tocca, fisicamente e spiritualmente, le ferite aperte della nostra società post-tutto, una società che è, sempre più, costituita da creature depresse e solitarie, chimicamente e mentalmente assuefatte al male; inermi strumenti corporei a disposizione [...]
Quando è iniziato il declino? Quando abbiamo rinunciato al ruolo attivo di cittadini e ci siamo accontentati di essere degli utenti passivi, facendoci convincere del fatto che un’unica legge, quella del mercato globale, fosse più efficiente, più comoda e più [...]
Un’ironia amara quella degli Yard Act, in sintonia perfetta con il clima farsesco che domina i tempi moderni, tempi nei quali la sicurezza, la democrazia e il benessere delle persone comuni passano attraverso la giustificazione della guerra come strumento di [...]