Non tutte le canzoni debbono, per forza, diventare più profonde, una volta che vengono private dei loro strati più rumorosi e passionali, riconducendole ad una voce accompagnata solo da una chitarra o da un pianoforte elettronico. Può accadere, certo, ma [...]
Perché la nostra mente vaga, continuamente, tra passato e futuro? In fondo, il passato è pieno di errori e di delusioni, di ricordi che non riusciamo più a trattenere e che, quindi, ci deprimono, mentre il futuro è solamente l’ennesima [...]
L’archivio dei Sonic Youth presente su Bandcamp è una creatura viva e pulsante, testimonianza e voce di un rock nevrotico, rumoroso, viscerale che non apparteneva e non appartiene solo al suggestivo e definito orizzonte geografico newyorkese, ma al mondo intero. [...]
“Food For Worms”, il nuovo lavoro degli Shame, è quello decisamente più empatico, quello nel quale si respira il concreto bisogno di un’interazione emotiva con il prossimo, perché questo, in fondo, è l’unico vero strumento, a nostra disposizione, per salvarci [...]
Gli Yo La Tengo sono una delle poche band capaci di attraversare, con naturalezza, dimensioni sonore eterogenee, rimanendo, però, sempre assolutamente riconoscibili e coerenti con quella che è la loro essenza più pura, in un alternarsi di momenti più sporchi [...]
Kurt Cobain, come è ampiamento risaputo, lasciò diversi taccuini. Fogli pieni dei suoi pensieri, dei suoi disegni, delle sue idee, delle sue riflessioni sul mondo della musica, tra le quali spicca la sua personale lista di quelli che erano i [...]
Febbraio 21, 2023
Playlist
I Quasi esprimono l’urgenza di stati emotivi che, solitamente, teniamo a freno, preferendo rifugiarci nelle comodità offerte dal progresso tecnologico o in un insieme di appuntamenti, di orari e di scadenze, spesso accompagnati da una certa ansia da prestazione o [...]
Gli anni Novanta sono stati anche gli anni nei quali quelle sonorità oniriche e malinconiche, cariche di feedback e di riverberi, che, successivamente, sarebbero state definite come shoegaze, prendevano forma. “Drugs” si apre con il penetrante ronzio elettrico di “Sleeping [...]
Nervoso, a tratti rabbioso, impegnato nel denunciare gli spettri della desolazione – materiale, sociale e culturale – che si agitano, sotto il substrato di vorace e luccicante neo-liberismo, nella società inglese degli anni immediatamente successivi alla fatidica Brexit, sono queste [...]
Un futuro ignoto, un presente estraniante, un passato che si confonde con quelli che erano i nostri sogni, la pressante sensazione di non farcela ad andare avanti, di essersi perduto su un sentiero che non conduce da nessuna parte, il [...]