Due EP che andranno a costituire un album dalle sonorità sghembe ed attraenti, che farà della leggerezza, della immediatezza e delle trame scarne e minimali, ma melodicamente sempre fresche ed interessanti, il proprio tratto distintivo, nonché il cielo terso che [...]
La band americana da vita ad atmosfere ultra-terrene nelle quali le trame sonore di “Sanguine Truth” riportano in superficie quelle domande che, solitamente, lasciamo giacere in profondità, preferendo immergerci, totalmente, nelle ritmiche frenetiche delle nostre esistenze metropolitane. Chissà se siamo [...]
Un disco lucido, nonostante sia stato concepito durante l’isolamento forzato dovuto alla pandemia, nel quale la luce benevola della maternità, che splende sul prossimo e imminente futuro, si contrappone, in un certo senso, alle oscure inquietudini connesse al lockdown, che, [...]
L’elettronica morbida e suadente di Carla Dal Forno ha, in realtà, un’anima inquieta che ama muoversi in territori ambigui, territori nei quali non sempre è possibile definire delle separazioni nette tra il bene e il male, ma, il più delle [...]
C’è brusio, agitazione, il desiderio di ritrovare e riprovare percezioni e sentimenti che, per troppo tempo, sono restati al chiuso delle nostre emozioni sonore casalinghe, nel nome della reclusione virale e di una politica che ha utilizzato la crisi sanitaria [...]
Viviamo un’epoca di recessione globale nella quale seguiamo, spesso senza nemmeno rendercene davvero conto, dei modelli di bellezza, di felicità, di soddisfazione e di piacere assolutamente transitori e superficiali. Pensiamo di evolvere, di crescere, di imparare, di maturare, ma, in [...]
Indie-rock masticabile, ammaliante come una vecchia cantilena, ma, allo stesso tempo, frizzante, lunatico ed auto-ironico. Un miscuglio di trame pop e chitarre che ci aiuta a prendere le distanze dalle ossessioni eccessive e disturbanti che caratterizzano la nostra quotidianità digitale, [...]
Ognuno dovrebbe avere il diritto di sentirsi sicuro ed amato, ognuno dovrebbe poter tornare ad un luogo che considera casa, ognuno dovrebbe poter volare via quando ne sente la necessità. “Wich Way To Happy”, con le sua trame morbide e [...]
Laddove c’è umanità e vita bisogna, necessariamente, fare i conti con tutte quelle debolezze, delusioni e fragilità che provocano sofferenza. Non c’è nulla di epico in ciò che essa implica e cioè un passaggio indispensabile verso l’ignoto, come se si [...]
Alcuni luoghi sono l’espressione del contatto tra percezioni diverse della realtà, del sogno e della fantasia. Contatti che cambiano nel tempo e che possono manifestarsi nella forma di uno scontro o un incontro. Questo è ciò che accade in “Nowhere [...]