Nel 1994, in una Sicilia accesa dal fuoco antico dello scirocco, Giuni Russo e Franco Battiato intrecciavano i loro pensieri più intimi, domestici e solitari. Erano riflessioni sospese tra il quotidiano e l’eterno, che si scioglievano nell’afa di una domenica [...]
C’è stato un tempo in cui le storie più significative si consumavano nei negozi di dischi, nelle cucine sporche di sigarette spente a metà, nei vicoli dietro i locali di Camden o tra le strade umide di una Londra che [...]
Probabilmente Bret Easton Ellis è l’autore che, più di tutti, vive un rapporto pulsante, vivo, intenso e profondo con la musica rock, soprattutto quella che abbraccia quel decennio scintillante e spensierato, ma anche stritolante e spietato, che furono gli anni [...]
Siamo gomitoli di lana, talvolta così aggrovigliati, che non sappiamo da dove iniziare, mentre perdite, abbandoni, povertà, fame e tutta una serie di pericolose e mortali dipendenze si susseguono, lasciandoci sempre più soli e indifesi, fragili e strafatti. Forse, allora, [...]
Quello di Hamilton Santià è un libro ricco di spunti, un libro che ci sprona a guardarci indietro, a scavare nella nostra memoria, nei nostri rimorsi, nei nostri sbagli e in tutti quei patti amari che abbiamo dovuto, per convenienza [...]
La società moderna ci porta, spesso, a ragionare per assiomi, abbiamo il nostro modello estetico di riferimento, il nostro schema relazionale virtuale, il nostro comodo bagaglio di verità predefinite. O siamo dentro, allineati a ciò che il Sistema definisce buono, [...]
Le bocche sono tante, come lo sono pure i diversi idiomi del mondo, le innumerevoli tradizioni, i riti, i culti, le preghiere e, persino, le mode, i comportamenti, i modelli o gli schemi mentali, ma il nostro cuore, nei remoti [...]
Le storie che racconta Max Collini sono, in fondo, storie di persone comuni; storie di persone che, molto probabilmente, avrebbero, semplicemente, voluto vivere la quotidianità delle proprie vite, esattamente come facciamo noi adesso, ma che, invece, sono state costrette a [...]
Talvolta nascono creature eccezionali; creature in grado di incarnare la vera poesia, nella sua forma più fragile e più cruda, donandole un corpo e permettendole, di conseguenza, di toccare e poter essere toccata, di stringere, di abbracciare, di spingere, di [...]
Un luogo fantastico è racchiuso in Orlam, tra queste poesie che scandiscono lo scorrere inesorabile del tempo, nonché il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, con tutto il suo carico di sogni, di illusioni ed ovviamente di presagi sinistri. Visioni astratte, [...]