Da un lato il conformismo sociale alla perenne ricerca di fama ed affermazione pubblica, dall’altro lato l’autosufficienza emotiva. Nel primo caso siamo confinati in un cerchio, ne siamo il centro assoluto e definiamo tutto ciò che ci circonda come normale [...]
“Il Mondo Nuovo” è un romanzo distopico di Aldous Huxley del 1932 nel quale l’essere umano è finalmente felice: non ha più alcuna preoccupazione perché può vivere in una società pacifica, perfettamente organizzata e tecnologicamente avanzata nella quale gli viene [...]
“Comincia, come quasi tutto, con una canzone. Al principio era il verbo, erano parole accompagnate da una melodia. È così che viene fatto il mondo, che il vuoto fu diviso, che le terre e le stelle e i sogni e [...]
Matteo Garrone, anche in questa sua versione di “Pinocchio”, predilige i colori e le sfumature più cupe; i suoi personaggi hanno tratti crudi ed estremamente realistici, molto vicini alle scelte letterarie di Verga e del Verismo italiano che tendevano a [...]
L’Universo se ne frega degli uomini e delle loro piccole ossessioni; l’amore, il potere, la bellezza non hanno alcun senso, sono fragili e passeggeri. Ogni elemento delle nostre brevi esistenze è destinato a sprofondare nelle ombre della notte e a [...]
Finalmente o peccato che sia finita? Entrambe le cose. Peccato, perché quando una saga come Star Wars giunge al termine ti rendi conto del tempo trascorso ed i ricordi, spesso, anche quelli più piacevoli ci rendono più fragili e malinconici. [...]
#10) STORM{O} FINIS TERRAE [Recensione] La nostra esistenza, spesso, si riduce a tutta una serie di atti meccanici e ripetitivi, che compiamo, giorno dopo giorno, credendo che questa routine, questa apparente sicurezza, questa finta indipendenza economica, questi banali aperitivi del [...]
C’è un sogno americano stropicciato, sporco e calpestato; ed è quello che ha descritto e raccontato Lou Reed nei suoi testi; da solo, con i Velvet Underground o con i tanti compagni di viaggio che hanno condiviso, nel tempo, il [...]
Alla fine del ’77, i Ramones si esibirono a Londra – nell’istituzionale cornice del Rainbow Theatre – per dare il loro personalissimo benvenuto al nuovo anno. Da quella serata sarebbe venuto fuori un disco live unico, “It’s Alive”, che oggi [...]
“Indie” è la contrazione di “indipendent”, quindi, in passato, affinché una band potesse essere etichettata come indie doveva necessariamente essere indipendente, cioè non aver stipulato alcun contratto con una delle major del mercato discografico, che oggi, purtroppo, tenendo conto delle [...]