Accorrete numerosi, è il momento di versare le nostre preziose lacrime e dare inizio a quel rito catartico e collettivo che è il rimpianto del nostro passato: il mundial spagnolo dell’82, gli episodi IV, V e VI di “Star Wars”, [...]
Pace. Amore. Pop. L’apice acido e psichedelico della civiltà occidentale, che, negli anni Sessanta – nonostante la guerra fredda in atto tra USA e URSS, nonostante le innumerevoli ingiustizie sociali, economiche e politiche globali e nonostante gli orrori perpetrati in [...]
Giugno 1, 2022
Anniversari
Eleanor Rigby, per certi versi, è stata una svolta, perché, per la prima volta, una tematica cruda e dolente entrava, come protagonista assoluta, in un contesto sonoro e melodico essenzialmente pop, consentendo, allo stesso tempo, a quella che si era [...]
La memoria è avvenire, è lì che prende vita la nostra personalità; è lì che questo registratore di momenti conserva i nostri ricordi più intimi e significativi e tiene traccia, quindi, della nostra storia. Siamo il risultato di questi nostri [...]
Settembre 24, 2021
Dischi
Lena Horne iniziò ad esibirsi in pubblico a 16 anni, quando la madre la mandò a cantare nel coro dell’Harlem’s Cotton Club. Si trattava di un coro di afroamericani che si esibivano, per lo più, per un facoltoso pubblico bianco. [...]
Non importa ciò che fa; non importa se ciò che produce sia utile o meno o addirittura se produca, effettivamente, qualcosa; la cosa davvero impressionante è la sua capacità di entrare in sintonia col mondo circostante; la sua capacità di [...]
Personalmente i concerti amo vederli dal vivo, sotto un palco, in una dimensione in cui la distanza tra le persone non sia la mia prima preoccupazione; sappiamo che ciò ora è vietato, per cui bisogna farsene una ragione, anche se [...]
Dente è l’amico stronzo che tutti dovrebbero avere, quello che, con due parole, ti ruba un sorriso e dietro l’evidente ironia nasconde, neanche troppo bene, una profonda e vibrante umanità che l’ultimo album, prima che la pandemia fermasse il mondo, [...]
Tra le varie versioni inerenti le origini di Pan ve ne è una che lo vuole figlio di Penelope e di quegli uomini ostili e prepotenti che pretendevano obbligarla a dimenticare per sempre il suo Ulisse: i Proci. Penelope, divorata [...]
Il colore dell’anima è quello del tramonto, perennemente sospeso tra la luce ed il buio, il cui ultimo caloroso e rosseggiante respiro si confonde con le prime stelle che fanno la loro comparsa nel cielo notturno, perché la natura non [...]