L’IO cosmico evocato da “Ethereal Self”, nuovo album dei Source, è una sorta di mitico e trascendentale “demiurgo”, costituito unicamente da essenza spirituale, il cui compito è liberarci da tutti quegli elementi falsi, eccessivamente materialistici ed utilitaristici che avvelenano e [...]
Ogni album dei Tool è un’esperienza complessa e strutturata, rispetto alla quale il tempo diviene assoluto. Cosa sono, in fondo, 10000 giorni? Apparentemente nulla, ma se, invece, misurassero il nostro dolore? Magari un trauma che ti impedisce di muoverti liberamente, [...]
Maggio 2, 2021
Anniversari
Immaginate il mondo desolato e selvaggio sputato fuori dall’Apocalisse: nessuna salvezza, nessuna redenzione, nessuna colpa da espiare, nessun perdono da cercare, solamente una creatura solitaria che procede, imperterrita e tenace, sotto un cielo dalle inquietanti sfumature viola ed arancio, lungo [...]
Il mare spettrale dei Dark Buddha Rising è la rappresentazione musicale del mare della nostra coscienza inquinata e tumultuosa, un mare nel quale potremmo perderci per sempre oppure che potrebbe spingerci ad arenarci su di un’isola deserta, modellata, solo ed [...]
Probabilmente non ci sarebbe neppure il bisogno di scomodare i terrificanti Auran del misterioso, remoto e sconosciuto pianeta Aura, sarebbe sufficiente ciò che è accaduto in quest’ultimo anno, il 2020, per fornire al progetto di Giorgio Trombino un contesto sul [...]
Difficile restare noi stessi, difficile non restare disorientati, mentre tutto quello che ci sta attorno cambia continuamente e tutti quelli che consideravamo i nostri riferimenti cadono a pezzi. “For Ever” è un album perennemente in bilico tra la luce ed [...]
Settembre 23, 2020
Dischi
“Reverie” è una miscela incandescente di riff metallici, atmosfere cosmiche e trame progressive e psichedeliche, che sin dall’iniziale “Sage” mostra come la band americana sia coesa e decisa a creare un suono massiccio ed avvolgente; un suono che non teme [...]
Gli Psychonaut sono una perfetta sintesi di presente e passato: hanno riplasmato i suoni acidi, psichedelici e viscerali più puri e coinvolgenti, quelli degli anni Settanta, donando loro tutta la robustezza, la corposità e la potenza delle sonorità metalliche più [...]
Oakland. San Francisco. California. Località che evocano, immediatamente, dinanzi ai nostri occhi la luce, il calore, le spiagge, il sole, i film, il successo, la possibilità concreta di poter realizzare qualsiasi sogno. Qual è l’altra faccia, quella più brutale, di [...]
“Too many suns in a splintered sky”, parole dal forte potere evocativo che richiamano, immediatamente, alla mente l’immagine della fine. Ed infatti “Mandala of Fear” è un concept album apocalittico nel quale le massicce e robuste sonorità progressive metal, doom [...]