L’elegia oscura di un’anima inquieta è così che si presenta, al mondo, il nuovo album degli I, Captain. Disco nel quale lo stoner rock della band finlandese di tinge di drammaticità metallica doom, di sfumature psichedeliche darkeggianti, mentre il loro [...]
“Yay!” segna una necessità di cambiamento, ma anche la volontà di restare fedeli alla propria natura, lasciando che le inclinazioni heavy progressive-rock della band norvegese scivolino verso trame, visioni ed atmosfere più oniriche e folkeggianti. Ma ciò non significa affatto [...]
Il nono album dei Black Rainbows continua a mantenere alto il livello, il tempo non ha assolutamente intaccato l’energia creativa, l’intensità magmatica e la viscerale potenza del trio italiano. “Superskull” è un disco avvincente, veloce e ricco di paesaggi interessanti, [...]
Un panorama fuligginoso, l’assenza della vita animale, una natura incapace di produrre i propri frutti, una enorme e lugubre distesa, abbandonata a sé stessa, di macerie industriali, di detriti elettronici e di carcasse metalliche di vecchie auto abbandonate. E magari [...]
“Father Light” è un album, appunto, luminoso, un disco che sposta il baricentro della band ucraina verso sonorità progressive-rock, un disco che, nonostante il terribile clima di guerra nel quale è stato concepito, riesce a non essere stritolato dall’odio, ma [...]
Il garage-rock degli Yonic South, con la sua frizzante genuinità, con le sue dolci e veritiere divagazioni al gusto di caramello, di biscotto e di cioccolato al latte, diventa qualcosa di assolutamente spiazzante in un contesto sociale globale che è [...]
Ampi paesaggi psichedelici si aprono dinanzi ai nostri occhi, mentre le loro stratificazioni policromatiche vengono messe a soqquadro da un vortice di sonorità stoner-rock, facendo sì che ciò che era sempre stato nascosto in profondità e che ha sempre amato [...]
“Domomental” è un passaggio a prima vista insignificante, ma in realtà non sai dove ti condurrà. Non puoi sapere quali mondi ti verranno svelati non appena ti getterai in questa accattivante, ipnotica e misteriosa tana strumentale del Bianconiglio, tra sfumature [...]
Quattro canzoni, quattro affascinanti viaggi mentali, sensoriali ed emotivi, quattro devastanti esperienze strumentali, quattro maestosi intrecci sperimentali di sonorità di matrice progressive-rock, metallica, doom, spaziale e psichedelica che conducono gli ascoltatori nel reame inconscio del sogno, laddove, in un cielo [...]
Se c’è un synth che ha, sicuramente, caratterizzato, plasmato e definito un’epoca, quella degli anni Ottanta, è il Roland JUNO-60. Il suo suono profondo ed avvolgente è leggendario ed il fatto che, assieme alla batteria, costituisca l’anima di questo disco, [...]