Il punk è morto molte volte, ma poi è puntualmente ritornato in vita o forse, in realtà, era morto solamente in base a quelle che erano le nostre statiche, tremebonde e funeste convinzioni. Ma lui, intanto, continuava a fluire, ondata [...]
Il garage-rock degli Yonic South, con la sua frizzante genuinità, con le sue dolci e veritiere divagazioni al gusto di caramello, di biscotto e di cioccolato al latte, diventa qualcosa di assolutamente spiazzante in un contesto sociale globale che è [...]
Grade 2 non cerca commistioni, ammiccamenti o divagazioni post-qualcosa, ma propone, in chiave attuale, un punk crudo e carismatico, un punk che non si perda in inutili, ridondanti e superficiali rivisitazioni delle leggendarie narrazioni del passato, ma sia in grado [...]
Un lavoro sporco, rumoroso e metropolitano è questa l’essenza di “New York City”, un disco che non dimentica mai la propria anima analogica, che predilige l’immediatezza emotiva al perfezionismo stilistico ed utilizza un linguaggio sonoro fatto, essenzialmente, di rock ‘n’ [...]
I Dot Dash ritornano con le loro melodie compatte ed incisive, piene di echi punk-rock e new wave, che ci riportano ad un’epoca spensierata, lo-fi e DIY nella quale la sfrontatezza dei suoni aveva decisamente la meglio su quella perfezione [...]
“Care” ripercorre, in maniera sia emotiva, che realistica ed analitica, i mesi dell’isolamento, un periodo oscuro nel quale, però, abbiamo avuto la possibilità concreta di comprendere com’è fatta la solitudine, quanto atroce possa essere il senso di vuoto e come [...]
“Process” è ciò di cui avremmo bisogno dopo che la crisi pandemica mondiale, dalla quale ci avevano detto saremmo usciti più forti, più giusti e più capaci di sostenerci l’un l’altro, non ci ha lasciato, invece, un mondo che è [...]
I Vintage Crop, band australiana, dalle sonorità crude, sarcastiche e taglienti, d’indole garage-rock e punkeggiante, guardano lontano, oltre le dinamiche sociali, i competitivi conflitti e le paludi virtuali nelle quali restano invischiate le nostre piccole ed oppresse esistenze. Quante volte, [...]
Smirk è un progetto artistico a base di rock ‘n’ roll e garage-rock viscerale, con un approccio lo-fi grezzo e incisivo ed uno sguardo attento su quelle sonorità punk-rock che, a partire dagli anni Ottanta, non ci hanno mai abbandonato, [...]
Uno spirito inquieto; un narratore di favole crude, ribelli ed assurde; il testimone di un’epoca che oggi – al confronto con la nostra – immaginiamo più umana e più veritiera; un uomo che ha assaporato il successo e la decadenza [...]