Istanbul ha un’anima oscura e tormentata che volge il suo sguardo verso sonorità lunatiche e crepuscolari di matrice darkwave, figlie dei tempi incerti che stiamo attraversando, ma anche di quel decadente e vivido romanticismo che affonda le sue radici nel [...]
E’ la storia, non è colui che la racconta, scriveva Stephen King. E questa, infatti, è una storia che viene da lontano, più forte del tempo e delle stesse stagioni, più forte di quell’amore e di quell’odio che si attraggono [...]
10 brani che entrano in sintonia con i ritmi e le armonie della natura, con quella realtà microscopia, infinitesima ed invisibile nella quale è possibile percepire il respiro di Dio, la presenza di quelle forze misteriose che pervadono l’intero Universo, [...]
Gli oscuri presagi che incombono sul pianeta Terra si trasformano in un flusso di ritmiche elettroniche accattivanti, penetranti ed inquietanti, che mescolano ambientazioni dance, artificiali e cariche di synth ed energia, con le centinaia di migliaia di righe di codice [...]
Nei tempi antichi le Pleiadi venivano utilizzate dai naviganti per non smarrire la propria rotta nel buio della notte. Valeria Valuiskaya, in questo suo progetto artistico, le utilizza per mantenersi e mantenerci vivi, per non farci sprofondare nell’oscurità dei tempi [...]
Le atmosfere crepuscolari di “Zombies” sono il frutto dei tempi torbidi e vorticosi che stiamo vivendo: sempre più barricati nei nostri spazi domestici, nelle nostre esistenze virtuali, aggrappati ad un futuro che sembra non voler proprio arrivare, mentre tutt’intorno è [...]
C’è un’oscurità umana che non ha nulla a che vedere con le tenebre infernali, è più un percorso tantrico e riflessivo che permette alle nostre percezioni più intime di venire fuori, di impattare sul lato più creativo ed estroverso della [...]
I Topographies riflettono sulla distanza che, molto spesso, si viene a creare tra ciò che vorremmo essere e quello che, invece, siamo e che riusciamo, effettivamente, a realizzare. La crepa tra questi due mondi può essere pericolosa, persino mortale. A [...]
Abstraction, astrazione. Ed infatti il nuovo disco del duo italiano suona come un’immersione in un’altra realtà, più astratta, più rarefatta, più eterogenea, nella quale le sfumature più crepuscolari non sono necessariamente fredde e minacciose, non vogliono per forza ridurti a [...]
C’è una linea di basso, profonda e malinconica, resistente e ballabile, cruda e salvifica, che scorre lungo tutto l’album, dai battiti pulsanti e penetranti di “Modern Hart”, da quella voce che cerca un’interazione con le persone sole, umiliate ed abbandonate, [...]