Ed anche oggi, ed anche in questi giorni, purtroppo, ci siamo fatti abbindolare dal solito ritmo politico, dalla sua retorica a buon mercato, colpiti al cuore da quel potere mediatico ed economico, al quale sotto, sotto ci piace fare le [...]
“Io dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente attraverso una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi.” (Arthur Rimbaud) Il pressapochismo politico, nel quale noi italiani siamo, purtroppo, gli indiscussi maestri, ha fatto [...]
55 giorni di buio nel quale il partito del compromesso si trasforma nel partito della rigidezza, si attacca all’idea d’inflessibilità dello Stato – lo stesso Stato che, più volte, aveva mostrato, invece, di non essere così rigido e cristallino nel [...]
Una foto (LaPresse) che ritrae alcuni soccorritori che scavano, a mani nude, tra i detriti, le macerie ed il fango, nella speranza di trovare dei sopravvissuti, tra le persone ancora disperse, dopo la terribile e distruttiva frana di Ischia. Una [...]
L’Italia ha avuto un vero ’68? Non credo e me ne dispiace. Ma ha avuto Pier Paolo Pasolini e lui, da solo, vale più di tanti fasulli ed ipocriti ’68. Una delle rare voci che, al tempo, seppe leggere tra [...]
“Capelli corti niente cresti Fuma tzigarra disonesti Leggere poco Manifesti” Votare Meloni fate presti Poi dopo il 25 Settembre dimenticammo d’esser uno stato laico, libero e democratico e ci traformammo, in politica estera, in un anacronistico avamposto neo-coloniale dell’Ultra-destra yankee [...]
Ogni anno può essere riassunto attraverso le sue canzoni ed i suoi dischi, i suoi libri e le sue parole, i suoi video e le sue immagini, i suoi film e le sue serie tv, le sue tendenze e i [...]
#10) NINOTCHKA “Temporalità” [Recensione] Acque di un mare le cui onde assumono la forma di un flusso liberatorio di pensieri ed idee, percezioni e ricordi intimi, mentre i sintetizzatori permettono alle nostre emozioni più elementari di sfuggire alle profondità oscure [...]
Se qualcuno di voi ha qualche anno in più, sa benissimo di cosa stiamo parlando, di quel piccolo atto di ribellione che entrava perfettamente in un cassetta da 60 minuti, due lati da 30 minuti ciascuno, nella quale prendevano forma [...]
Novembre 11, 2021
Playlist
“Io sono una che ascolta roba semplice Non sopporto la tua new wave italiana stonata e triste” Ushuaia, le Colonne d’Ercole, Campi Bisenzio, Gilead, gli anni Ottanta, luoghi e tempi epici che possono essere considerati, per un motivo o per [...]