Quest’album, nelle sue dieci canzoni, contiene gli echi leggendari della new wave. Echi che, però, fortunatamente, non restano avulsi ed estranei rispetto quella che è la nostra quotidianità, a quelle che sono le difficoltà economiche che chiunque tenti di affermarsi, [...]
Settembre 28, 2023
Dischi
Il tempo, è questo il nostro più grande potere e la nostra più grande risorsa, ma è anche ciò che gli altri – siano essi dei vili approfittatori, dei bramosi manipolatori, dei politici senza scrupoli o, semplicemente, delle persone comuni [...]
Non tutte le canzoni debbono, per forza, diventare più profonde, una volta che vengono private dei loro strati più rumorosi e passionali, riconducendole ad una voce accompagnata solo da una chitarra o da un pianoforte elettronico. Può accadere, certo, ma [...]
Tom Verlaine era la chitarra più obliqua e tagliente, quella che amava sperimentare e divagare in territori meno conosciuti e battuti, rispetto a quelli dove, solitamente, spaziavano band e artisti che si esibivano al CBGB, mentre, invece, Richard Lloyd era [...]
Gennaio 29, 2023
Anniversari
Vivere a pieno il proprio presente è questo il senso che i Morgana, band toscana dalla vibrante anima post-punk e new wave, danno alla contemporaneità. Non dovremmo mai scendere a compromessi con un sistema di potere che ci distrae, offrendoci [...]
I Freak Genes sono un duo synth-punk britannico che non disdegna divagare in territori sonori diversi ed eterogenei, passando dal power-pop ad una luminescente psichedelia aliena di stampo barrettiano, da un punk-rock ironico, crudo e tagliente al rock ‘n’ roll [...]
The Clash. Public Image Ltd. Basterebbe citare solamente queste due band per riconoscere e comprendere quanto sia stata importante quella chitarra per la musica rock, quella chitarra che John Frusciante definì “spettacolare”. Keith Levene fondò i Clash, l’unica band che [...]
Tutto è transitorio. Tutto è caotico. E noi, esseri umani, possiamo solamente intuire una minima parte della verità e dell’energia insita nell’universo. Preziosi frammenti con i quali, però, possiamo, continuamente, creare e poi distruggere mondi fantastici, possiamo creare e distruggere [...]
I Preoccupations esplorano il mondo di mezzo, quello dove vittime e carnefici, servi e padroni, buoni e cattivi, entrano in contatto tra loro, dando vita a quella zona grigia ed ombrosa nella quale i contorni sono più sfumati, le nostre [...]
Settembre 13, 2022
Dischi
Da un lato ci siamo noi, con i nostri inevitabili precipizi emotivi, mentre percorriamo una strada circondata da vulcani, solo apparentemente dormienti, che, da un momento all’altro, potrebbero esplodere e distruggere – con immenso ed accecante dolore – quelle che [...]