Dal Libro della Genesi, capitolo I
In principio Dio creò il basso, lo diede a Lemmy Kilmister e gli disse: “va e insegnalo agli altri”. E fu sera e fu mattina: primo giorno. Il silenzio, però, era ancora troppo ed allora Dio disse: “sia il [...]
In principio Dio creò il basso, lo diede a Lemmy Kilmister e gli disse: “va e insegnalo agli altri”. E fu sera e fu mattina: primo giorno. Il silenzio, però, era ancora troppo ed allora Dio disse: “sia il [...]
Al così detto Primo Mondo, che negli anni successivi alla fine della II Guerra Mondiale aveva conosciuto solamente crescita e prosperità – tant’è vero che, in alcuni paesi, come l’Italia, si parlava di un vero e proprio miracolo economico – [...]
Poche note di pianoforte filtrate attraverso un effetto Leslie si trasformano, meravigliosamente, in impulsi sonori simili ai segnali sonar, ad un’eco remota che si diffonde nelle profondità misteriose e sconosciute del mare, fino a giungere a sollecitare i nostri sensi [...]
“Wish You Were Here” nacque, emotivamente, come una sorta di tributo umano ed artistico a Syd Barrett, estromesso dalla band nel ’68, lasciando una ferita aperta che, in realtà, non sarebbe mai davvero rimarginata. Il concept album, partendo dalla figura [...]
Atomo. Cuore. Madre. Tre parole potenti e in un certo senso tutte e tre legate alla vita ed alla sua origine misteriosa. L’ordine non è affatto casuale in quanto il titolo dell’album trae ispirazione da una notizia riportata dai giornali [...]
Benny e Billy sono due gemelli. Vivono in Galles. Benny fa il minatore, Billy non può lavorare a causa del suo handicap, ma ha un potere davvero unico e speciale: Billy può ricevere onde radio direttamente nella sua testa. AM,FM, [...]
Una miniera d’oro – senza più una propria identità – in cui anime afflitte (“Wish You Were Here”, Sparklehorse) sono costrette a vagare sotto l’occhio implacabile e tirannico del Tempo (“Time”, Godsmack) che non fa altro che stritolare la nostra [...]
Ogni musica ha la sua storia, una storia che è legata ad un luogo ed un tempo ben definiti, ad un’unica persona o ad un popolo intero, ma nel momento in cui noi la ascoltiamo, nel preciso istante nel quale [...]
Quella casa che chiamano del Sole Levante, sappiamo benissimo non fosse altro che una casa chiusa nel quartiere a luci rosse di New Orleans, ma, ben presto, la nostalgia dei suoi versi, che nella versione femminile del brano si materializza [...]
Cosa spinse David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright – nell’87 – a continuare come Pink Floyd, dopo il netto taglio finale voluto da Roger Waters nell’85? I malpensanti risponderebbero parlando semplicemente di soldi, qualcuno parlerebbe di ego ferito, di [...]