Un luogo fantastico è racchiuso in Orlam, tra queste poesie che scandiscono lo scorrere inesorabile del tempo, nonché il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, con tutto il suo carico di sogni, di illusioni ed ovviamente di presagi sinistri. Visioni astratte, [...]
H.P. Lovecraft ci fornisce un’immagine davvero inquietante: un minuscolo villaggio abbandonato a sé stesso, le sue anime atterrite e tormentate da creature dannate, le quali sembrano essere il frutto delle nostre peggiori ossessioni e delle colpe nascoste nei meandri più [...]
Eccoci qua. Esattamente come a Marzo. Città che chiudono, casse ed amplificatori che si spengono, platee che diventano vuote e silenziose, così come le sale dei cinema, dei ristoranti, dei pub o delle palestre. Con la terribile differenza che nessuno [...]
Siringa era una ninfa delle acque dolci e viveva nei boschi. La sua voce era melodia e i suoi passi erano danza; un giorno s’accorse che qualcuno la stava seguendo di nascosto: era il dio Pan che si era perdutamente [...]
“Il vento era caduto, le vele si erano afflosciate sull’albero; nella notte appena rischiarata dalla nuova luna la nave dondolava leggermente sullo specchio nero dell’acqua, quando la sirena cantò”, sono le parole che Leonardo da Vinci usa per introdurre il [...]
Marsia era un musicista devoto alla dea madre Cibele, suonava il flauto ed affascinava così tanto i più umili, i più deboli, i più soli ed emarginati, confortandoli dal dolore quotidiano, che questi iniziarono ad acclamarlo e venerarlo come fosse [...]
C’è un sogno americano stropicciato, sporco e calpestato; ed è quello che ha descritto e raccontato Lou Reed nei suoi testi; da solo, con i Velvet Underground o con i tanti compagni di viaggio che hanno condiviso, nel tempo, il [...]
“Parole Note” è una porta che si apre sull’universo femminile e lo fa attraverso i versi di celebri poesie: dai nativi americani ad Alda Merini; da Giacomo Leopardi a Gabriele D’Annunzio; da William Blake a Giuseppe Ungaretti. In effetti, in [...]