Il rischio più grosso per la docu-serie Disney incentrata sui Beatles o meglio sulle sessioni di registrazione di “Let It Be”, potrebbe essere quello di risultare eccessivamente lenta ed estenuante, soprattutto per coloro che non hanno chissà quale conoscenza e [...]
“Taking Me Back” è un turbolento groove di chitarra e synth che cresce via, via d’intensità, come se si trattasse di una serie di bizzarre e improvvise pennellate su una tela che cambia continuamente il proprio colore: inizialmente è candida, [...]
La luce si fa buio, le parole diventano sintomi sfuggenti che scorrono velocemente sulle pareti di una stanza che si trasforma nello schermo fatale sul quale proiettiamo i nostri disagi emotivi e i nostri dolorosi silenzi, i quali, a loro [...]
Viviamo in un’epoca nella quale abbiamo a disposizione diverse fonti di informazione, per cui sarebbe necessario un maggiore senso critico nel farle proprie e nel condividerle con gli altri, perché, oggi, grazie al web, una notizia falsa e ingannevole può [...]
Oggi, più che mai, avvertiamo il bisogno di piacere agli altri; è sufficiente un “like” in più oppure in meno per influenzare la percezione che abbiamo di noi stessi; per sentirci accettati o meno da questa società, così fortemente competitiva, [...]
La TV è un’ottima via di fuga, oltre a essere, spesso e purtroppo, l’unica voce familiare nella silenziosa solitudine di molti di noi. Certo, oramai viviamo in un’epoca nella quale rete globale è diventata la assoluta padrona delle nostre esistenze; [...]
I ricordi di una ragazzina che si lasciava attrarre da quelle barriere invisibili dalle quali ci dicono, spesso, di mantenerci lontani, insinuando nella carne tenera quei dubbi, quelle paure, quelle insicurezze che segneranno, inevitabilmente, le sconfitte, le solitudini e le [...]
“I’ll Be Your Mirror” è una compilation tributo dedicata ai Velvet Underground, dalla quale Sharon Van Etten ha pubblicato, in anteprima, il proprio contributo registrato assieme ad Angel Olsen, ovvero la cover aggraziata e spinosa, melodica e dolente, di “Femme [...]
Le sonorità dei Ploho assumono i contorni sfumati e malinconici della luce zodiacale; sono intrise di riverberi ed atmosfere sintetiche che richiamano la dolente e sfaccettata new wave degli anni Ottanta, appiglio umano cui aggrapparsi dopo il devastante terremoto rappresentato [...]
I due video pubblicati recentemente dai KICK, “Setting Tina” e “Sirens Never Sleep”, ci mostrano, in modo semplice e diretto, ponendo in secondo piano l’aspetto più sintetico, artificiale ed elettronico delle proprie sonorità, rispetto a quello che è il lato [...]