Vi sono musiche che non intrattengono, musiche che non consolano, musiche che non diventeranno mai lo sciocco decoro delle nostre giornate. Ci sono musiche, come quella di questo disco, che, al contrario, scavano, lacerano, mettono a nudo le viscere maleodoranti [...]
Nonostante siano passati vent’anni dal celebre “Socialismo Tascabile”, nonostante siano passati tredici anni dall’ultimo album, nonostante siano passati più di dieci anni dagli ultimi concerti e nonostante tutta la malinconia e tutte le delusioni che, nel frattempo, abbiamo accumulato, il [...]
Berlino è ancora, in alcune sue peculiari realtà, un laboratorio sociale ed estetico, uno dei pochissimi laboratori, ancora vivi e pulsanti, qui in Europa; un laboratorio che ha attraversato il Novecento come una lama affilata, un secolo fatto di muri [...]
Aprile 14, 2025
Anniversari
Tra un anno saranno trenta, ma i Subsonica si divertono ancora, come ci ha tenuto a sottolineare Boosta durante l’esibizione partenopea alla Casa della Musica e, dunque, se si divertono ancora, se fanno ancora divertire e ballare il pubblico, significa [...]
“Alreet?” è uno spazio affrancato, uno spazio, finalmente, libero dalle ingerenze materiali e omologanti dei tempi moderni; uno spazio nel quale non esistono omogeneizzazione e parificazione di massa, ma ciascuno può orientare il proprio radar umano, sonoro, politico, etico e [...]
La vita, così come l’arte, il cinema e la musica, è materia grezza; materia che va modellata, che va migliorata, che va arricchita di dettagli, di sfumature, di colori, di passaggi e, soprattutto, di ritmo. Infatti, ciò che cambia, ciò [...]
Un disco meravigliosamente enigmatico, “Procida Ritual Project”, un disco nel quale le diverse epoche, le diverse culture e le diverse identità umane si incastrano le une nelle altre, disgregando e sciogliendo quelle che sono le classiche barriere spazio-temporali che, normalmente, [...]
Go Dugong e Washè esaltano, con la loro opera, quel linguaggio musicale universale che non solo permette di mettere in connessione e in comunicazione tra loro storie, esperienze, conoscenze, passioni, narrazioni e individualità appartenenti ad idiomi, tradizioni e culture differenti, [...]
Probabilmente, in Jim Morrison, era sempre stata presente la sensazione e la convinzione di sentirsi più un poeta che un vero e proprio musicista. Nonostante egli fosse un performer eccezionale, capace di incantare ed ammaliare il pubblico, esaltandolo, sconvolgendolo o [...]
Dicembre 5, 2024
Anniversari
La rapsodia musicale dei Giardini di Mirò, con i suoi differenti spunti melodici, alcune volte più criptici e introspettivi, altre volte più ampi e collettivi, con le sue ritmiche, magmatiche e incalzanti, e con le sue divagazioni, acide e psichedeliche, [...]