Ognuno dovrebbe avere il diritto di sentirsi sicuro ed amato, ognuno dovrebbe poter tornare ad un luogo che considera casa, ognuno dovrebbe poter volare via quando ne sente la necessità. “Wich Way To Happy”, con le sua trame morbide e [...]
“Memoria” è una porta aperta su una dimensione nella quale il nostro passato si mescola a sogni ed aspettative future, rendendoci più accettabili e più sopportabili tutte le anomalie, i patemi e le sofferenze del presente. I riverberi morbidi delle [...]
Panorami cinematografici ambigui e sfocati che evocano ambientazioni psichedeliche del lontano passato, in un alternarsi di momenti di luce e di buio che si susseguono, con naturalezza, tra le ombre inquietanti dei sintetizzatori e le lucenti armonie dream-pop che li [...]
Non può evolvere seguendo una linea retta, né tantomeno può avere un punto di partenza e uno di arrivo – come se si trattasse di un banale viaggio – esso, invece, ha i suoi cicli, le sue fasi, le sue [...]
Cosa c’è sotto quell’acqua torbida e increspata? Cosa c’è dietro quello specchio che storpia e deforma tutto ciò che riflette? Cosa c’è nelle profondità umide di questa terra così dura e così difficile da arare? Magari c’è qualcuno che cerca, [...]
Quando non ci concentriamo solamente sugli aspetti più materiali e più superficiali delle nostre esistenze possiamo accorgerci di avere un immenso universo di scelte, di possibilità, di sensazioni, di percezioni, di idee, di sentimenti, di opportunità, tutt’intorno a noi. Un [...]
Quando osserviamo un cielo notturno ci sentiamo più vulnerabili, ma, allo stesso tempo, siamo più sinceri, innanzitutto con noi stessi, poi anche con gli altri, accettando e vivendo quelle emozioni e quei sentimenti che, durante il giorno, presi dalle nostre [...]
Le trame elettriche dei Lunation Fall si immergono nel malinconico e suadente oceano dream-pop che bagna le nostre coscienze; un oceano pervaso da forze soprannaturali e misteriose che, all’improvviso, crescono d’intensità, diventano selvagge e furiose e si abbattono, a colpi [...]
Le atmosfere sfocate di quel crepuscolo emotivo che è “Descent” suonano, appunto, come una discesa nelle più torbide e pericolanti profondità del nostro animo; nel nostro personale inferno, stretto tra la vana ed inutile attesa di una primavera che non [...]
Settembre 20, 2021
Dischi
Le ombre sono eternamente in attesa, nascoste dietro le cose più insignificanti e scontate, pronte a inghiottire completamente le nostre esistenze, a farci dimenticare i nostri sogni, a spingerci a trascurare noi stessi ed i nostri affetti più cari, a [...]