The Foel Tower, Quade
Il suono dei Quade sembra provenire da un altro tempo; un tempo analogico, in cui la vita scorreva lenta, in armonia con i suoni, i ritmi e le stagioni della natura, e da una radio impolverata, tra rumori dissonanti e [...]
Il suono dei Quade sembra provenire da un altro tempo; un tempo analogico, in cui la vita scorreva lenta, in armonia con i suoni, i ritmi e le stagioni della natura, e da una radio impolverata, tra rumori dissonanti e [...]
“Transition”, ovvero un viaggio sonoro e sperimentale tra alienazione e il funk interiore delle nostre anime smarrite; un disco che, sfuggendo alle facili etichette, si staglia come un vero e proprio disco volante, sul panorama caotico, arrabbiato, impulsivo, divisivo e [...]
Dardust rielabora e rivitalizza, con una nuova edizione deluxe, il suo “Urban Impressionism”, dando vita ad una creatura sonora in continuo movimento, alla coraggiosa e determinata ricerca di nuove emozioni e di nuove esperienze, capace di intercettare, attraverso i suoi [...]
Testimonianze di epoche remote, il cui lascito, però, è profondamente vivo, pulsante ed attuale nel nostro attuale presente. “Lacinia” ne è la vibrante manifestazione sonora, intrisa tanto di memoria e di reminiscenze passate, quanto di panorami e di orizzonti futuri, [...]
Un interessante e accattivante viaggio attraverso grandi autori e alcune delle loro canzoni meno conosciute, più intime e più riflessive. Canzoni, a volte, dimenticate e marginalizzate, anche a causa della frenetica, compulsiva ed insaziabile bulimia dei tempi moderni, della loro [...]
22 minuti di pura passione e di interessanti sperimentazioni, 22 minuti nei quali il sassofono irrompe, con incalzante e fremente energia, in una suggestiva, abbagliante, pulsante, misteriosa e cosmica dimensione post-rock, per poi lasciare la scena ad una pressante e [...]
Una composizione elettronica oscura e sperimentale, ideata per una installazione artistica, che si sovrappone, in maniera minacciosa ma, allo stesso tempo, anche sensuale, ai nostri ritmi esistenziali, sia a quelli più frenetici e caotici delle nostre vite lavorative, affettive, relazionali [...]
La guerra è la peggiore tragedia che possa capitare agli esseri umani, eppure il nostro mondo è stato plasmato da essa e, nonostante gli abomini del Novecento, ancora oggi, nel 2025, utilizziamo la guerra come uno strumento, come una soluzione, [...]
Un dialogo sincero tra noi, esseri umani, e la Terra. Un dialogo al quale le esplorazioni strumentali e lisergiche, aspre e pungenti, affascinanti e variegate, corpose e realiste di Laura Agnusdei danno una intensa consistenza musicale, mescolando atmosfere e trame [...]
“Alreet?” è uno spazio affrancato, uno spazio, finalmente, libero dalle ingerenze materiali e omologanti dei tempi moderni; uno spazio nel quale non esistono omogeneizzazione e parificazione di massa, ma ciascuno può orientare il proprio radar umano, sonoro, politico, etico e [...]