Dall’altra parte del mondo, là dove il cielo sembra più ampio e le stelle sembrano più luminose, arriva un’altra potente scarica di elettricità. I Sex Mask, da Melbourne, non cercano compromessi, fanno del punk-rock una questione di pelle, di vene [...]
Gli Swans non appartengono a niente e a nessuno. Sono creature erranti, prive di coordinate, distruttrici di ogni possibile definizione. La loro musica è un organismo mutante che si muove su traiettorie autonome, aliene a qualsiasi compromesso, rifuggendo strutture e [...]
Il pavimento è crollato, e sotto non c’è nulla se non il vuoto, le rovine polverose di un palazzo psichedelico che, un tempo, prometteva visioni e viaggi mentali, e che, oggi, gli a/lpaca — con le loro poderose e sfrontate [...]
Vi sono musiche che non intrattengono, musiche che non consolano, musiche che non diventeranno mai lo sciocco decoro delle nostre giornate. Ci sono musiche, come quella di questo disco, che, al contrario, scavano, lacerano, mettono a nudo le viscere maleodoranti [...]
Berlino è ancora, in alcune sue peculiari realtà, un laboratorio sociale ed estetico, uno dei pochissimi laboratori, ancora vivi e pulsanti, qui in Europa; un laboratorio che ha attraversato il Novecento come una lama affilata, un secolo fatto di muri [...]
“Transition”, ovvero un viaggio sonoro e sperimentale tra alienazione e il funk interiore delle nostre anime smarrite; un disco che, sfuggendo alle facili etichette, si staglia come un vero e proprio disco volante, sul panorama caotico, arrabbiato, impulsivo, divisivo e [...]
I “Perdenti” non è unicamente un disco, ma è un documento emotivo, un susseguirsi di frammenti sonori isolati che danno vita ad un nuovo paesaggio comunicativo ed espressivo, in grado di muoversi tra sonorità diverse ed apparentemente lontane tra loro [...]
Noise-rock dirompente ed abrasivo, che, con sfrontatezza, con ironia, con sarcasmo e con rabbiosa allegria, prende a pugni ciò che noi definiamo successo, ciò che custodiamo, gelosamente, nelle nostre belle casette, ciò a cui siamo visceralmente attaccati e che rappresenta [...]
L’ultimo lavoro di Thurston Moore è un lavoro collettivo, il risultato di diverse esperienze umane ed artistiche, sia a livello strumentale, che testuale. “Flow Critical Lucidity” è, infatti, un disco nel quale Thurston Moore dà spazio a diversi collaboratori, amici [...]
Settembre 27, 2024
Dischi
Mentre “Skeleton Tree” era un album minimale, delicato e struggente e “Ghosteen” vagava in una dimensione remota, eterea ed ultra-terrena, “Wild God”, l’ultimo album di Nick Cave, ritorna sulla Terra e si perde tra le persone comuni, tentando di scuoterle [...]